Domenica 11 Maggio 2025 08:00
Sentiero tra i più panoramici del Basso Trentino, sul confine tra il Veneto e la Provincia di Trento.
Dal passo Vezzena imboccheremo il sentiero SAT 205 che ci porterà a Cima Vezzena o Picco di Levico, dove potremo vedere i resti del forte Spitz Verle (forte Cima Vezzena). Per la sua posizione strategica questo forte era chiamato l’Occhio degli Altipiani, perché, fungeva come osservatorio d’artiglieria, durante la Prima Guerra Mondiale.
Da qui si gode di un bellissimo panorama sulla Valsugana e sui laghi di Levico e Caldonazzo.
Alle spalle, invece, si può ammirare la gran parte dell’Alpe Cimbra e le vicine Cime Portule e Cima Mandriolo dell’Altopiano di Asiago.
PROGRAMMA:
Partenza dal parcheggio dell’hotel Vezzena e si segue la strada asfaltata fino a raggiungere il Forte Busa Verle, uno dei tanti forti della Grande Guerra presenti sull’Alpe Cimbra.
Poi per sentiero SAI 205 raggiungeremo Cima Vezzena o Picco di Levico, ove ci sono i resti del forte.
Pranzo al sacco e poi ritorno alla località di partenza per strada militare.
Note e Raccomandazioni:
a) I ragazzi devono essere tutti tesserati Cai (valida nell’anno 2025) per motivi assicurativi
Iscrizioni: In sede Cai Dueville – Venerdì 9 Maggio
(necessaria per i ragazzi che partecipano alla prima uscita con il gruppo AG Dueville)
Solo per i ragazzi che hanno frequentato l’alpinismo giovanile nell’anno 2024, tramite e-mail (entro venerdì 9 Maggio) all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite WhatsApp nel gruppo specificando il nome e cognome del/della ragazzo/a e uno o più riferimenti telefonici dei genitori.
Orario di partenza
Ore 8,00 da Dueville – Parcheggio Piscine/Palasport
Mezzo di trasporto
Mezzi Propri
Difficoltà
E- Escursionistico
Dislivello
m. 500 ↑↓ (circa)
Tempo totale escluso soste
Ore 5,00 (circa)
Equipaggiamento
scarponcini, scarpe di ricambio da tenere in auto, cappello, guanti, impermeabile da tenere nello zaino, maglioncino / pile, pranzo al sacco ed acqua (almeno un litro, meglio un litro e mezzo)
Riferimento cartografico
Tabacco 057
Accompagnatori
Sbalchiero Alberto 3402732032, Ceola Paola, Quagli Mattia, Davide Donadello