Passo San Pellegrino - Fuciade - Le Selle 11/07/2021

Il sole c’è sempre, oltre le nubi e la pioggia

Belle emozioni per i pochi, fortunati partecipanti a questa gita di Domenica 11 Luglio che ricorderemo per la gradita stravaganza meteorologica.
I 17 coraggiosi escursionisti, partiti da Dueville sotto una pioggia battente con rombi e lampi di temporale e sistemati in un simpatico mini torpedone , mascherine e norme Covid rispettate, arrivano al Passo San Pellegrino con ancora pioggia e freddo pungente ma, intrepidi, calzati scarponi, indossati zaini, mantelline, guanti, berretti, ombrelli, si avviano verso FUCIADE, incantevole conca prativa a m. 1900, punteggiata di baitine e chalet, circondata da prati con fioriture meravigliose, sullo sfondo alte crode dolomitiche ancora avvolte da nubi.

 

 

Arrivati al rifugio Fuciade la pioggia finisce e, anzi, appaiono squarci di sereno e cielo azzurro; foto di gruppo e via a continuare per un sentiero prativo che tagliando i pascoli delle Coste e i numerosi impianti di risalita, ci fa passare per il Rist. Paradiso e il panorama si fa sempre più ampio: in lontananza già vediamo la meta, il RIFUGIO LE SELLE e la salita si fa più continua e dura e finalmente raggiungiamo il PASSO LE SELLE e il vicinissimo rifugio, abbarbicato in posizione dominante, chiamato anche BergVagabunden Hutte, nome che ben si presta all’escursionista in cerca di sensazioni uniche!

 

Il tempo si è fatto bello e limpido, il sole è padrone e il panorama è davvero maestoso: il lungo dorso roccioso di Costabella con l’inizio della Via attrezzata “Bepi Zac”, un autentico museo di guerra all’aperto con trincee, postazioni, reticolati e residui bellici ovunque, l’affilata cresta FedelSpiel con i 2 versanti contrastanti, dolcemente prativo a sinistra e roccioso a destra, il vicino gruppo dei Monzoni, oltre il Latemar, Catinaccio, Sassolungo, a sud le vicine sagome di Col Margherita, Juribrutto e Bocche e, sotto di noi, le grandi distese prative di passo S. Pellegrino.

  

Sosta al rifugio e pausa ristoro nei pressi, poi riprendiamo, percorrendo con attenzione un tratto della cresta e quindi, tagliando il costone sud, andiamo a raggiungere i sentieri e le stradine che ci riportano al passo: dobbiamo infatti controllare l’orario di partenza che l’autista ci ha comunicato per rientrare in tempo utile per l’importante evento della sera, la finale del Campionato Europeo di calcio Italia-Inghilterra che ha visto gli azzurri meritatamente trionfare ! Prima della partenza un simpatico, semplice e gradito rinfresco, in tutta sicurezza Covid, organizzato dai nostri splendidi capigita Giuliano e Marina e poi via a raggiungere Dueville dove arriviamo alle 19,45.

 

Una gita che ci ha visti partire da Dueville sotto gli scrosci di pioggia, pieni di ansia, preoccupazione e di “chissà cosa faremo oggi” ma la fortuna aiuta gli audaci e, a volte, il meteo riserva belle sorprese, impensabili regali e…..ce li siamo proprio meritati !

Danilo Parise

PROSSIME ESCURSIONI

Non ci sono eventi per i prossimi giorni

Calendario escursioni

50 anni di storia

Cai Dueville 50 anni di storia

E' disponibile in PDF
la storia della sezione del
CAI di Dueville

Notizie dalla sede CAI

IMAGE TESSERAMENTO 2023 CAI DUEVILLE
Domenica, 18 Dicembre 2022
TESSERAMENTO  2023  Il rinnovo tesseramento 2023 può essere fatto: Il mercoledì (da gennaio a marzo) e venerdì in sede CAI Dueville dalle ore... Leggi tutto...
IMAGE Mostra fotografica “SENTIERI SOTTO LA NEVE”
Domenica, 22 Maggio 2022
Omaggio a Mario Rigoni Stern  Grandi soddisfazioni per la mostra fotografica “Sentieri sotto la neve”  Mercoledì 20 Aprile si è inaugurata... Leggi tutto...
IMAGE Lobba Lodovico – 50 ANNI con il CAI
Domenica, 22 Maggio 2022
Il nostro socio  LOBBA LODOVICO  ha raggiunto quest’anno i 50 anni di adesione ininterrotta alla nostra sezione. In occasione dell’Assemblea... Leggi tutto...
IMAGE Assemblea dei Soci e Rinnovo del consiglio direttivo
Lunedì, 28 Marzo 2022
Assemblea dei Soci e Rinnovo del consiglio direttivo: Verbale dell’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione C.A.I. di Dueville 2022 Il Presidente... Leggi tutto...

I soci raccontano

IMAGE CARSO TRIESTINO - Domenica 22 Maggio 2022
Giovedì, 02 Giugno 2022
Tra Storia panorama, riflessioni e natura selvaggiaQuando si arriva nel territorio di Trieste si respira aria di “MittelEuropa”, incrocio e... Leggi tutto...
IMAGE LUNGO IL SILE E LA LAGUNA DI LIO PICCOLO
Domenica, 22 Maggio 2022
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE O CITY BIKEIl percorso si sviluppa lungo le rive del Sile e il Canale Casson per arrivare nelle località di Lio Piccolo... Leggi tutto...
IMAGE Monte Isola - Lago di Iseo
Sabato, 30 Aprile 2022
DOMENICA 10 APRILE 2022  Al centro dal Lago d’lseo si innalza Monte Isola, un paesaggio particolare, bellissimo e suggestivo in ogni stagione. Leggi tutto...