PARMA

Escursioni estive
Domenica 13 Marzo 2022 07:00

            Parma è stata una delle capitali italiane della cultura, un meritato riconoscimento per la storia e l’arte di questa città. Parma ha avuto tre periodi storici particolarmente felici che ancora caratterizzano l’architettura della città. Il primo fu quello comunale, tra il XII e il XIII secolo, quando vennero edificati importanti edifici tra cui spiccano il Duomo e il Battistero. Il secondo fu nel secolo XVI quando la città divenne la capitale del ducato dei Farnese, una famiglia molto ambiziosa e amante dell’arte. Il terzo periodo è tra il 1700 e il 1800 quando la città fu amministrata dai Borboni e poi da Maria Luigia d’Austria, moglie di Napoleone, che abbellì la città con nuovi edifici tra cui il Teatro Regio.

 Programma:
          In mattinata visita guidata del centro storico della città dove spiccano per importanza il Duomo, capolavoro dell’arte romanica, e il Battistero, uno dei primi esempi di architettura romanico-gotica. Il centro storico è dominato dal grandioso palazzo della Pilotta, edificato dai duchi Farnese per esercitare il controllo politico e militare sulla città. Oggi ospita mostre e musei. Le chiese più importanti del centro risalgono al periodo rinascimentale con affreschi di importanti pittori tra cui il Parmigianino. Possibilità di pranzo a sacco nel parco del Palazzo Ducale.
            Nel primo pomeriggio ci trasferiremo a Colorno per visitare la reggia, fatta costruire dai Farnese su modello di Versailles. La reggia ha più di 400 stanze, in parte oggi visitabili, ed è circondata da grandi giardini all’italiana e alla francese.

N.B.: L'escursione è riservata ai Soci Cai.
Nel rispetto della normativa attualmente in vigore i partecipanti devono essere in possesso del Super Green Pass.
Durante il viaggio e la visita alla reggia devono indossare la mascherina FFP2

Iscrizioni: Venerdì 25 Febbraio e 4 Marzo in sede CAI

Per accedere alla sede CAI è obbligatorio essere in possesso di Grenn Pass.

 
Orario di partenza
Ore 07,00 da Dueville – Piazza Monza
Mezzo di trasporto
Pullman
Difficoltà
T - Turistico
Lunghezza percorso
Km. 5 (circa)
Equipaggiamento
Turistico comodo
Accompagnatori
Marilena Canale 340-8027165 - Paola Bertinazzi 347-1391546
 
 

Calendario escursioni

50 anni di storia

Cai Dueville 50 anni di storia

E' disponibile in PDF
la storia della sezione del
CAI di Dueville

Notizie dalla sede CAI

IMAGE TESSERAMENTO 2023 CAI DUEVILLE
Domenica, 18 Dicembre 2022
TESSERAMENTO  2023  Il rinnovo tesseramento 2023 può essere fatto: Il mercoledì (da gennaio a marzo) e venerdì in sede CAI Dueville dalle ore... Leggi tutto...
IMAGE Mostra fotografica “SENTIERI SOTTO LA NEVE”
Domenica, 22 Maggio 2022
Omaggio a Mario Rigoni Stern  Grandi soddisfazioni per la mostra fotografica “Sentieri sotto la neve”  Mercoledì 20 Aprile si è inaugurata... Leggi tutto...
IMAGE Lobba Lodovico – 50 ANNI con il CAI
Domenica, 22 Maggio 2022
Il nostro socio  LOBBA LODOVICO  ha raggiunto quest’anno i 50 anni di adesione ininterrotta alla nostra sezione. In occasione dell’Assemblea... Leggi tutto...
IMAGE Assemblea dei Soci e Rinnovo del consiglio direttivo
Lunedì, 28 Marzo 2022
Assemblea dei Soci e Rinnovo del consiglio direttivo: Verbale dell’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione C.A.I. di Dueville 2022 Il Presidente... Leggi tutto...

I soci raccontano

IMAGE CARSO TRIESTINO - Domenica 22 Maggio 2022
Giovedì, 02 Giugno 2022
Tra Storia panorama, riflessioni e natura selvaggiaQuando si arriva nel territorio di Trieste si respira aria di “MittelEuropa”, incrocio e... Leggi tutto...
IMAGE LUNGO IL SILE E LA LAGUNA DI LIO PICCOLO
Domenica, 22 Maggio 2022
ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE O CITY BIKEIl percorso si sviluppa lungo le rive del Sile e il Canale Casson per arrivare nelle località di Lio Piccolo... Leggi tutto...
IMAGE Monte Isola - Lago di Iseo
Sabato, 30 Aprile 2022
DOMENICA 10 APRILE 2022  Al centro dal Lago d’lseo si innalza Monte Isola, un paesaggio particolare, bellissimo e suggestivo in ogni stagione. Leggi tutto...

Sede sociale

Via Rossi 4 (Ex Scuole elementari Fogazzaro)

36031 Dueville (Vi)

c.f.: 95023890247

Apertura sede

Tutto l'anno
Venerdì dalle ore 20.30 alle ore 22.00
 
Da Gennaio a Marzo (per tesseramento)
anche Mercoledì   – dalle ore 20.30 alle ore 22.00

Telefono 338-2498486
e-mail dueville@cai.it

Contattaci

Dove siamo